| 1. C.d.A. di mercoledì 17 maggio 2006 |
---|
| Mercoledì 17 maggio si riunirà il C.d.A. per discutere il seguente Ordine del Giorno:
Progetto Pubblicità Discussione dello statuto dell'Associazione di cooperazione tra reti bibliotecarie Valutazione delle necessità logistiche del CSBNO Completamento dell’assetto organizzativo del Consorzio Documento di “Legislatura” del C.d.A.
Per informazioni: gianni.stefanini@csbno.net
 |
| 2. Al lavoro la Commissione Consiliare |
---|
| La Commissione Consiliare è al lavoro per il rinnovo del Consiglio d'Amministrazione. L'Assessore alla Cultura di Sesto San Giovanni, Monica Chittò, ha assunto il ruolo di coordinatrice della Commissione convocando per mercoledì 10 maggio alle ore 18 il primo incontro. Per informazioni: gianni.stefanini@csbno.net
 | | 3. Roma: “I distretti culturali” |
---|
| Il Consorzio, nell’ambito della realizzazione dello studio di fattibilità per la rifunzionalizzazione di Villa Litta di Lainate per il quale ha ricevuto dal Comune specifico incarico, ha organizzato la partecipazione collettiva del gruppo di lavoro, formato da dipendenti e collaboratori del Consorzio stesso e da funzionari ed amministratori di Lainate, al corso “Progettare un distretto culturale: finanziamenti, strumenti, modelli di gestione” organizzato dall’Istituto Luigi Sturzo di Roma dall’8 al 12 maggio. Per informazioni: gianni.stefanini@csbno.net

| | 4. Un saluto e un ringraziamento a Laura Corradini |
---|
| Il Direttore e tutto lo staff del Consorzio salutano Laura Corradini che ha collaborato per due anni nella struttura commerciale del CSBNO. La ringraziamo per la sua preziosa collaborazione e le auguriamo in bocca al lupo!

|
| 5. Istituto Kennedy: un nuovo partner per il Progetto comunicazione e promozione in biblioteca |
---|
| L'istituto Kennedy, un isituto d'istruzione superiore, offre la possibilità del recupero anni (sia diurno che serale) per Ragioneria – Geometra - Liceo Scientifico e Linguistico - Perito Informatico - Magistrale. Insegnanti qualificati, classi con 5 allievi, viaggi d'istruzione all'estero, programmi personalizzati sono solo alcuni dei punti di forza dell'Istituto. Vengono inoltre organizzati corsi diurni e serali annuali di lingue e di informatica, contabilità generale-paghe e contributi, traduzioni e interpretariato. Gli esami si sostengono in sede o presso centri accreditati per i riconoscimenti internazionali come il British Counsil - Goethe Institut University of Cambridge - Istituto Cervantes. Nelle 14 biblioteche del Consorzio aderenti al progetto, saranno presenti locandine e brochure informative a partire dal 15 maggio e fino al 15 giugno 2006. Per informazioni: commerciale@csbno.net www.kennedy.it

| | 6. Torino: Fiera del Libro 2006 |
---|
| Da giovedì 4 a lunedì 8 maggio 2006 si è svolta a Torino, presso il Lingotto Fiere, la “Fiera del Libro”: l'avventura il motivo conduttore della Fiera. Il Consorzio ha organizzato per consentire a quanti più bibliotecari possibile di partecipare alla Fiera, offrendo nel contempo agli utenti l'occasione di visitare la mostra con i "propri" bibliotecari. Quasi cento persone, tra bibliotecari e utenti, hanno risposto all'iniziativa. Per informazioni: rozalina.hvarleva@csbno.net

|
| 7. Mostra Andersen |
---|
| La mostra scientifica di Andersen continua il suo percorso itinerante tra le biblioteche del Consorzio: dal 9 maggio sarà a Nerviano e dall'11 maggio sarà a Bollate. Per informazioni: elena.dadda@csbno.net

| | 8. Centrho: il progetto Ticketing |
---|
| Da Luglio il CentRho fungerà da progetto pilota per la partenza di un nuovo servizio: il progetto Ticketing. Tutti gli utenti del CSBNO avranno la possibilità di acquistare biglietti per numerose iniziative teatrali e culturali nel territorio regionale direttamente presso la Biblioteca del loro Comune. Il servizio sarà supportato da MA-TIC, un'agenzia che provvederà all'emissione personalizzata di tutti i biglietti prenotati dagli utenti del CSBNO. La fornitura del servizio sarà supportata ad ogni livello dal personale del CSBNO, con la collaborazione dei bibliotecari che saranno l'interfaccia principale verso gli utenti. Per il momento il serviziopartirà solo al CentRho, in seguito verranno analizzati i primi risultati che permetteranno di ottimizzare e migliorare il servizio per poterlo proporre anche alle altre biblioteche del CSBNO.
Per informazioni: michele.nuzzi@csbno.net

|
| 9. Iniziative culturali e notizie dalle Biblioteche del CSBNO |
---|
| BarianaINcentro Sabato 6 maggio 2006 dalle 15,00 alle 17,30 BarianaINcentro ha organizzato due laboratori di fumetti per bambini dai 7 ai 10 anni: i bambini hanno imparato a disegnare Mafalda e gli altri personaggi che animano le strisce di cui è protagonista. Per informazioni: 02.990.21.270 Busto Garolfo Biblioludobus a Olcella: dal 4 maggio al 13 luglio 2006, ogni giovedì dalle 16.30 alle 18.30 nel cortile della Scuola Elementare di Olcella sarà presente il “biblioludobus” che funzionerà come punto prestito della biblioteca e proporrà ai bambini giochi e libri. Il progetto è realizzato in collaborazione con la Cooperativa “Dire Fare Giocare” ONLUS di Castellanza (VA). Per informazioni: Biblioteca Comunale di Busto Garolfo tel. 0331.562002 Cerro Maggiore Il Comune di Cerro Maggiore promuove il Progetto Anita Bollati-2006 organizzando una serie di spettacoli che si terranno presso l'Auditorium comunale di via Boccaccio 22, alle ore 21,15 e secondo il seguente calendario: Sabato 6 maggio: serata in ricordo di Anita Bollati Sabato 13 maggio: concerto di musica balcanica con i ”Barbapedana” Sabato 20 maggio: ”Ho visto un re” (da Mistero Buffo di Dario Fo) interpretato da Marina de Juli Sabato 27 maggio: musiche dalla Campania con il gruppo “CantoAntico” Per informazioni: biblioteca.cerro@csbno.net
Limbiate Giovedì 11 maggio 2006 alle ore 21.00 presso l'Aula Consiliare "Falcone e Borsellino” si terrà l'incontro con Diego Colombo autore del libro "Quelli della diossina" (Ed. Lavoro, 2006). Per informazioni: biblioteca.limbiate@csbno.net

| | 10. Regolamento sul deposito dei documenti di interesse culturale |
---|
| Il governo ha approvato, nella sua penultima seduta, il regolamento sul deposito legale di cui alla l. 106/04. Alcune brevissime anticipazioni si possono comunque leggere in www.patrimoniosos.it/module-print.php?op=getarticle&id=19958

|
| 11. AIB: "Le fonti informative della pubblica amministrazione: siti istituzionali e la documentazione di fonte pubblica". |
---|
| La Sezione Lombardia dell'AIB, in collaborazione il gruppo DFP e il Comune di Milano – Settore Biblioteche, organizza il seminario "Le fonti informative della pubblica amministrazione: siti istituzionali e la documentazione di fonte pubblica". Il seminario si terrà lunedì 15 maggio 2006, presso la Biblioteca Comunale di Milano, Palazzo Sormani, Sala del Grechetto, dalle ore 14.30 alle 17.30. Il seminario si rivolge in particolar modo agli operatori delle biblioteche pubbliche anche piccole e medie per un'introduzione all'uso della documentazione di fonte pubblica per il reference. La partecipazione al Seminario è libera e gratuita. Sarà rilasciato attestato di partecipazione. Per informazioni: www.aib.it/aib/sezioni/lom/s060515.htm

|
|